Nella coltivazione indoor troveremo due principali problemi: insetti e funghi. La miglior misura di prevenzione contro ogni infestazione di insetti e/o muffe ed altri microorganismi, é la pulizia – che deve essere sempre accurata e regolare – degli ambienti, dei vasi, del terreno, degli attrezzi da lavoro e del coltivatore stesso e dei suoi vestiti (é facile portare con sé microrganismi o larve di insetti dall’esterno). Indispensabile sarà anche una buona e continua ventilazione dei locali, con un tasso di umidità che non superi il 60% (soprattutto in fioritura) ed una temperatura non eccessivamente alta: queste condizioni si realizzano con l’uso di un ventilatore oscillante, che mantenga l’aria in circolazione e di un corretto trattamento aria interno che ne permetta il continuo ricambio.
Nella coltivazione outdoor troveremo gli stessi problemi della coltivazione indoor ma gli attacchi da parte di lumache, limacce ed insetti del terreno in generale sono più frequenti.
Parassita: Acaro, Acari, ragnetto rosso.
Danno: Piccolissimi ragnetti rossi o gialli. Danneggiano il lembo fogliare con punture che determinano imbrunimenti, disseccamenti e caduta delle foglie. Presenti su fiori, vite, frutticole e orticole.
- Prodotti Consigliati:
ACARICIDA NATURALE
SPIDER PLANT
SMC SPIDERMITE
MIGHTY WASH
Parassita: Afidi, Aphis spp, pidocchi.
Danno: Gli afidi rappresentano un gruppo di insetti, comunemente chiamati pidocchi delle piante, rappresentato da diverse varietà di vari colori, come giallo, grigio, verde, nero e bianco (non a caso vengono anche chiamati pidocchi bianchi delle piante) e colonizzano soprattutto i giovani germogli. Gli afidi – proprio come la cocciniglia e il ragnetto rosso – sono i parassiti più comuni nelle orchidee, piante particolarmente sensibili a questo tipo di animaletti nocivi, i quali causano un progressivo appassimento e deterioramente delle foglie (si vedranno le foglie accartocciate o piene di ragnatele, a seconda del parassita specifico che ha attaccato le vostre piante) e dei fiori delle orchidee, per poi provocarne la morte.
- Prodotti Consigliati:
PIRETRO NATURALE
K-DIRECTINA
PROTECT KILLER
INSECT GO
Parassita: Tripidim tripide, frankliniella occidentalis, thrips tabaci.
Danno: Il tripide è un piccolo insetto di 1-2 mm di lunghezza, succhia la linfa di frutticole, orticole e piante ornamentali. Si evidenzia su fiori e foglie necrosi punteggiate che evolvono in argentature.
- Prodotti Consigliati:
PIRETRO NATURALE
INSETTICIDA LIQUIDO EMULSIONABILE
PROTECT KILLER
Parassita: Aleuroidi, mosca bianca, mosche bianche.
Danno: Insetti di colore bianco candido presenti in elevato numero sulla pagine inferiore delle foglie. Causano ingiallimenti e stati di sofferenza con parziali ed isolati disseccamenti.
- Prodotti Consigliati:
PIRETRO NATURALE
INSETTICIDA LIQUIDO EMULSIONABILE
TOTAL EXPLOSION

Parassita: Altiche, Phyllotreta spp, coleotteri.
Danno: Gli adulti di questo coleottero compiono erosioni tondeggianti sulla pagine inferiore delle foglie. Successivamente la zona dissecca e la foglia appare come “impallinata”.
- Prodotti Consigliati:
INSETTICIDA LIQUIDO PIRETROIDE

Parassita: Carpocapsa, cidia, larve.
Danno: La larva scava gallerie nei frutti che arrivano alla zona centrale dei semi. Colpisce prevalentemente melo, pero, noce, susino e albicocco.
- Prodotti Consigliati:
Insetticida polivalente
INSETTICIDA LIQUIDO PIRETROIDE
Parassita: Cavolaia, nottua, agrotidi, lepidotteri.
Danno: Erosioni rotondeggianti con presenza di larve e feci di colore nero.
- Prodotti Consigliati:
PIRETRO NATURALE
INSETTICIDA LIQUIDO PIRETROIDE
Parassita: Cocciniglie, rincoti.
Danno: Gli insetti di questa vasta famiglia sono immobili e si ricoprono con uno scudetto ceroso dai colori variabili dal bianco fioccato al grigio pepe.
- Prodotti Consigliati:
PIRETRO NATURALE
OLIO BIANCO
Parassita: Formica, formiche.
Danno: Quando presenti in elevato numero possono compiere erosioni su frutti e piantine, distruggere il legno delle pianete e diffondere colonie di afidi.
Prodotti Consigliati:
DURACID POLVERE
ARTEMISIA
Parassita: Infantria, bruco americano.
Danno: Le larve si costruiscono un nido sericeo e compiono erosioni fogliarie rispettando le nervature principali. Attaccano tutti gli alberi ma prevalentemente le piante ornamentali.
- Prodotti Consigliati:
PIRETRO NATURALE
INSETTICIDA LIQUIDO EMULSIONABILE
INSETTICIDA LIQUIDO PIRETROIDE

Parassita: Insetti del terreno: elateridi, maggiolini, grillotalpa, ecc..
Danno: Elateridi, grillotalpa, si nutrono del colletto e delle radici di piante orticole e floreali.
Il grillotalpa è un parassita determinato perché lavora senza sentire fatica, scava nel terreno e distrugge letteralmente le radici delle piante mordendole. Con i suoi 4-5 centrimetri di lunghezza (ma può arrivare fino a 6) ha un aspetto viscido e ripugnante, anche a causa del suo colore marrone o rosso scuro, ha due ali e attacca soprattutto gli orti, in particolare se l’ambiente è umido. A danneggiare direttamente le radici delle piante sono soprattutto le sue zampe anteriori, perché sono grandi, robuste e soprattutto dentellate, con le quali questo parassita riesce a scavare la terra arrivando fino alle radici.
- Prodotti Consigliati come rimedi per il grillotalpa e gli altri insetti del terreno:
VEBIPHOS 7.5
DURACID POLVERE
Parassita: Larve farfalle, lepidotteri.
Danno: Erosioni dei lembi fogliari e troncature dei piccioli
- Prodotti Consigliati:
PIRETRO NATURALE
K-DIRECTINA
INSETTICIDA LIQUIDO PIRETROIDE

Parassita: Lumache, limacce.
Danno: Determinano profonde erosioni a carico di foglie, frutti e radici di piante orticole e floreali.
- Prodotti Consigliati:
PANESCA
ANTILUMACA NATURALE

Parassita: Mosche della frutta, dittero.
Danno: Praticano sui frutti piccole punture specialmente nelle parti esposte al sole. All’interno si possono trovare le larve giovani che scavano gallerie nella polpa.
- Prodotti Consigliati:
INSETTICIDA LIQUIDO PIRETROIDE

Parassita: Oziorrinco.
Danno: Le larve si nutrono di radici e colletti di piante erbacee. Gli adulti di questo coleottero, di notte, si spostano sulle piante per rodere le foglie. La mangiata è tipica e consiste in smarginature ai bordi fogliari.
Prodotti Consigliati:
INSETTICIDA LIQUIDO PIRETROIDE

Parassita: Tignola, tignoletta, Tortricidi.
Danno: Famiglia dei lepidotteri le cui larve attaccano fiori e frutti di vite, orticoli, fruttiferi e colture floreali.
- Prodotti Consigliati:
PIRETRO NATURALE
SNAKE KILLER
INSETTICIDA LIQUIDO PIRETROIDE
Parassita: Tortricidi ricamatori.
Danno: Le larve producono caratteristiche ed irregolari erosioni su germogli, mazzetti floreali, foglie e frutti. Sui frutti attaccati si notano erosioni superficiali simili a ricami.
- Prodotti Consigliati:
INSETTICIDA LIQUIDO PIRETROIDE